SPIDI evolve il sistema DPS, rendendolo più fruibile, più leggero e più efficiente. Un doppio cuscino avvolge la zona cervicale e delle clavicole, aumentando notevolmente il livello di sicurezza per un'area molto delicata e lavorando in armonia con il casco per ridurre i movimenti potenzialmente nocivi per il collo. Inoltre, il sistema incrementa la tendenza al rotolamento del pilota, limitando le possibilità di pericolose leve sul terreno o contro il manto stradale.
In questa versione Neck DPS, la giacca impermeabile VENTURE arricchita di un dispositivo di sicurezza in grado di renderla un prodotto davvero completo sotto ogni punto di vista.
Tutti i progetti per la realizzazione di nuovi capi SPIDI nascono e vengono sviluppati nella sede di Sarego (VI) in Italia. L’esperienza maturata dal ‘77 si traduce oggi in un prodotto di riconosciuta affidabilitá che riflette una filosofia basata su competenza e concretezza. CONTINUAConfluiscono qui le esperienze dei piloti ai vertici dei campionati del mondo; le collaborazioni con il mondo della ricerca internazionale dove, doveroso, va un ringraziamento alla Università di Hannover e al CNR (Consiglio Nazionale Ricerche) di Padova per il formidabile apporto nel campo della sicurezza; innovazioni tecnologiche uniche in quanto specificatamente sviluppate proprio per l’utilizzo in campo motociclistico come l’esclusiva membrana microporosa impermeabile-antivento-traspirante H2Out frutto della decennale collaborazione con la ricerca giapponese di Toray. Il progetto partiva da un obiettivo tanto preciso quanto ambizioso: creare una membrana traspirante specifica impermeabile a vento e pioggia, cioè con una microporosità mirata a garantire il massimo comfort proprio tenendo conto della specificitá dell’impiego motociclistico. Il risultato si traduce oggi nella formidabile fodera per capi tecnici da moto H2Out. Uno scudo antivento-antipioggia, ma allo stesso tempo traspirante, leggero, flessibile, con uno spessore micrometrico.
H2Out Waterproof.
H2Out Breathable.
COMFORT
STEP-INWEAR
Un sistema modulare che combina guscio e strati interni offrendo protezione adatta ad ogni condizione meteo.
Basandosi su una ricerca proveniente dal settore aeronautico-militare, I tecnici del Safety Lab hanno sviluppato STEP-INWEAR. La tecnologia che ridefinisce il concetto di abbi-gliamento da moto per l'avventura e apre nuovi orizzonti di libertà. Un concetto tanto semplice quanto rivoluzionario lanciato nel 1998 con la prima ERGO jacket. CONTINUAIl sistema è concepito attorno ad un guscio, disegnato per contenere diversi strati interni che si possono combinare adattandosi rapidamente ai cambi di condizione atmosferica. Il rider può aggiungere o rimuovere gli strati interni a seconda delle esigenze. In SPIDI sappiamo quanto comfort e sicurezza giochino un ruolo fondamentale durante la guida in moto. STEP-INWEAR offre una nuova forma di viaggiare, il rider può ora concentrarsi sulla strada e lanciarsi verso l'orizzonte.
Lavare a mano al di sotto di 40°C - Non candeggiare - Asciugare appeso all'ombra - Stirare con temperatura massima del ferro 110°C - Non lavare a secco - Non strizzare